Dolore alla costola: 6 cause che potresti non conoscere
Ti senti spesso a disagio con il dolore alle costole. Quindi, qual è la causa di questo dolore ed è pericoloso? Scoprilo con Hello Bacsi!
Non fai niente di pesante ma sudi comunque molto e non ti importa molto? Non prenderlo alla leggera perché può essere un segno di un infarto un mese prima che ti aiuterà a evitare un dolore inaspettato .
Prevenire è meglio che curare è un adagio utile con tutte le malattie, soprattutto quelle in cui i sintomi non sono evidenti e difficili da riconoscere. Per le malattie cardiache, o più specificamente, un infarto, i sintomi di solito compaiono circa un mese prima che la crisi ti colpisca.
I comuni fattori di rischio di malattie cardiovascolari includono l'obesità, l'inattività fisica e il fumo. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche di cui potresti non essere a conoscenza che influiscono sulla salute del tuo cuore, come ad esempio:
Ecco 8 sintomi che possono comparire e sono segni di malattie cardiovascolari, in particolare un infarto, un'emergenza che può influire sulla tua vita.
Sentirsi insolitamente stanchi è un segno chiave di un imminente attacco di cuore. Le donne hanno questo sintomo più spesso degli uomini.
Questa stanchezza di solito non è causata dall'attività fisica o mentale ed è spesso aumentata alla fine della giornata. Questo sintomo è abbastanza ovvio quindi puoi prestare attenzione, a volte ti senti anche esausto anche se svolgi solo alcune semplici attività quotidiane come fare la doccia o dormire.
Il dolore addominale sia che tu sia pieno o affamato, accompagnato da vomito, gonfiore o mal di stomaco sono alcuni dei segni più comuni di malattie cardiache. Questo sintomo può verificarsi allo stesso modo sia negli uomini che nelle donne.
Il dolore addominale prima di un infarto è spesso ciclico, può diminuire e poi tornare in un breve periodo di tempo. Lavorare molto può peggiorare questo dolore.
L'insonnia è associata ad un aumentato rischio di infarto e ictus, che è più comune nelle donne. L'insonnia è spesso accompagnata da ansia e temporanea perdita di memoria.
I sintomi dell'insonnia includono difficoltà ad addormentarsi, rimanere addormentati e svegliarsi presto la mattina. Se riscontri i sintomi di cui sopra, dovresti consultare immediatamente un medico e non dovresti automedicare.
La mancanza di respiro è una sensazione spiacevole che non puoi fare un respiro profondo o che devi provare a respirare. Questo sintomo è comune sia negli uomini che nelle donne e può comparire 6 mesi prima dell'infarto del miocardio.
Questo è un segno importante che avverte di molte condizioni mediche, alcune delle quali sono persino pericolose per la vita. Quindi, se hai problemi a respirare, dovresti andare all'ospedale più vicino.
La caduta dei capelli è considerata un indicatore di rischio per le malattie cardiache. Questo sintomo di solito si verifica negli uomini di età superiore ai 50 anni, ma anche in alcune donne. La calvizie è stata anche collegata all'aumento dei livelli dell'ormone cortisolo nel sangue, che mette a dura prova il cuore, accelera la frequenza cardiaca e può metterti a rischio.
Pertanto, dovresti prestare attenzione alla caduta dei capelli, specialmente nell'area della corona.
Battiti cardiaci irregolari o aritmie spesso accompagnano attacchi di panico e ansia, soprattutto nelle donne. I sintomi spesso compaiono improvvisamente con molte forme diverse come battito cardiaco irregolare, tachicardia. L'esercizio fisico può essere un fattore scatenante per la frequenza cardiaca rapida, specialmente nelle persone con malattia aterosclerotica.
I battiti cardiaci irregolari di solito durano 1-2 minuti. Se questo sintomo non scompare da solo, ti sentirai estremamente stanco e vertigini. Dovresti vedere subito un dottore.
La sudorazione insolita ed eccessiva è un segnale di avvertimento di un infarto miocardico acuto. Questo sintomo può comparire in qualsiasi momento del giorno e della notte, di solito colpisce maggiormente le donne. Potresti scambiarlo per i tipici sudori caldi o sudori notturni della menopausa.
I sintomi della sudorazione sono abbastanza simili all'influenza, la pelle è umida e fredda e la sudorazione non è correlata alla temperatura dell'aria o all'esercizio. Di solito si suda di più la notte lasciando le lenzuola bagnate al risveglio.
Uomini e donne presenteranno dolore toracico che varia in intensità e caratteristiche. Negli uomini, questo sintomo è un segno molto importante di un imminente infarto miocardico acuto, che non dovresti ignorare se si verifica dolore al petto. Nel frattempo, solo il 30% circa delle donne avverte dolore al seno.
Ti senti spesso a disagio con il dolore alle costole. Quindi, qual è la causa di questo dolore ed è pericoloso? Scoprilo con Hello Bacsi!
La sciatica può causare dolore che si estende fino alle gambe. Quindi il tuo mal di schiena è un segno di sciatica?
I dolori generalizzati sono spesso associati a problemi temporanei, ma se il dolore persiste può essere associato a condizioni gravi.
Il dolore alla caviglia è una condizione comune in questi giorni. Scopri le cause e i sintomi di questa malattia attraverso il seguente articolo.
Ecco 20 motivi comuni che ti rendono difficile perdere peso, suggerimenti per aiutarti a risolvere questo problema per rendere il processo di perdita di peso più progressivo.
Ciao Bacsi - Il ginocchio è un organo che risente molto facilmente dei movimenti quotidiani. Ci sono molte diverse cause di dolore al ginocchio.
Ciao Bacsi - Il dolore al piede è dolore o fastidio alla punta, al tallone, all'arco o alla pianta del piede. Ecco le cause e il trattamento efficace del dolore ai piedi
Ciao Bacsi - Hai spesso mal di schiena ma non conosci la causa. Scopriamo subito di seguito i 5 motivi comuni che portano al mal di schiena.
Ciao Bacsi - In generale, ci sono 3 cause gravi comuni di dolore al ginocchio tra cui: traumi, malattie metaboliche e condizioni degenerative.
Le donne affrontano molti disagi, in particolare i muscoli doloranti durante la gravidanza. Il nastro Kinesio è un'opzione efficace per alleviare il dolore per le donne in gravidanza.