Lagopuntura nel trattamento dei disturbi vestibolari

Il disturbo vestibolare è una malattia che causa molti problemi ai pazienti. Non solo provoca fastidiose vertigini, ma riduce anche gravemente la qualità della vita. L'agopuntura per i disturbi vestibolari viene utilizzata da molte persone. Scopri questo trattamento senza farmaci con SignsSymptomsList attraverso l'articolo seguente.
contenuto
- Panoramica dei disturbi vestibolari
- Effetti dell'agopuntura sui disturbi vestibolari
- Come l'agopuntura tratta i disturbi vestibolari
- Altri metodi tradizionali di trattamento dei disturbi vestibolari
- Nota quando si sceglie l'agopuntura per il trattamento dei disturbi vestibolari
Panoramica dei disturbi vestibolari
Il vestibolo è una parte del sistema nervoso situata dietro la coclea. Il vestibolo ha un ruolo nel mantenere l'equilibrio nelle attività del corpo. Attività come: muoversi, stare in piedi, sdraiarsi, piegarsi.
In altre parole, il vestibolo aiuta a mantenere la postura e la postura, a coordinare i movimenti di occhi, testa e tronco e a mantenere uno sguardo fisso su un oggetto.
Il disturbo vestibolare è una manifestazione di un disturbo nella trasmissione e ricezione di informazioni nel vestibolo. Può anche essere causato da un blocco dell'ottavo nervo o da un'arteria che alimenta il cervello. O altre lesioni localizzate nell'area dell'orecchio interno e nel cervello.
Sintomi di disturbi vestibolari
Il disturbo del sistema vestibolare porta alla perdita di equilibrio, causando sintomi come:
- Il corpo vacilla.
- Vertigini.
- Vertigini, rotazione.
- Acufene, nausea...
Questi sintomi si ripetono molte volte, comparendo all'improvviso, mettendo a disagio il paziente. Influiscono notevolmente sulla vita e sulla capacità di lavorare del paziente.
Vedi anche: Come distinguere bassa pressione sanguigna e disturbi vestibolari
Le vertigini sono uno dei sintomi più comuni nei pazienti con disturbi vestibolari
Classificazione dei disturbi vestibolari
Il sistema vestibolare comprende i recettori vestibolari periferici, il nervo vestibolare (VIII), il nucleo vestibolare e le vie associate.
Disturbi vestibolari di origine periferica
A causa di danni all'orecchio interno, nervo vestibolare o occlusione vascolare nella parte posteriore del collo. Un sintomo comune è un cambiamento di posizione che provoca vertigini. La maggior parte dei pazienti appartiene a questo gruppo.
Disturbi vestibolari di origine centrale
A causa di danni al nucleo vestibolare o alla connessione del nucleo vestibolare nel tronco cerebrale e nel cervelletto. Quando l'infortunio provoca spesso una serie di sintomi come: difficoltà a camminare, vertigini quando si cambia posizione, svenimento ...
Cause dei disturbi vestibolari
Disturbi vestibolari periferici
- Neurite vestibolare: a causa del virus dell'herpes zoster, varicella, parotite...
- Disturbi metabolici come diabete, uremia, ipotiroidismo...
- Sindrome di Ménière.
- Otite media acuta e cronica.
- Deformità dell'orecchio interno.
- Lesioni all'orecchio interno.
- Neuroma VIII.
- Pietre dell'orecchio.
- Alcuni effetti indesiderati del farmaco (streptomicina, gentamicina...); alcol, droghe.
- Malattia da viaggio.
Disturbo vestibolare centrale
- Insufficienza vascolare dell'arteria basilare.
- Ipotensione posturale .
- La sindrome di Wallenberg.
- Infarto cerebellare.
- Sclerosi disseminata.
- Tumore cerebellare.
- Emicrania.
- Morbo di Parkinson .
Effetti dell'agopuntura sui disturbi vestibolari
Secondo Medicina Moderna
L'agopuntura ha l'effetto di stimolare il sistema nervoso, rilasciando neurotrasmettitori. In tal modo, aiutando a bilanciare l'omeostasi del corpo, promuovendo la salute fisica e mentale. La stimolazione dei punti di agopuntura aiuta a ridurre la sensibilità al dolore e allo stress.
L'agopuntura per i disturbi vestibolari aiuta ad alleviare le vertigini:
- Attivazione del giro frontale ascendente sinistro, giro cingolato superiore, nucleo dorsale del talamo, rilascio di substrati neurali nel cervelletto.
- L'aumento del flusso sanguigno nelle arterie basilari migliora così le vertigini.
- Livelli aumentati di endorfine e neuropeptidi Y aiutano a combattere le emozioni negative.
- Stimola i nervi nei muscoli e in altri tessuti, portando al rilascio di endorfine e altri fattori neurotrofici. In tal modo, aiutando a cambiare il processo di elaborazione del dolore nel cervello e nel midollo spinale.
- Inoltre, l'agopuntura aiuta a ridurre l'infiammazione favorendo il rilascio di fattori immunoregolatori e vasi sanguigni.
- Aumento della circolazione locale.
Secondo la medicina tradizionale
La medicina tradizionale cinese descrive il sintomo di vertigini in "Paranormal". I disturbi vestibolari di qualsiasi tipo sorgono attraverso tre meccanismi:
- Il primo è il qi cattivo, il sangue cattivo e il qi e il sangue danneggiati.
- Secondo a causa di problemi agli organi del fegato e dei reni.
- In terzo luogo, a causa del fuoco, si alza e provoca malattie.
L'agopuntura aiuta a stimolare i punti di agopuntura, aiuta a regolare yin e yang, meridiani, visceri ed endocrino. Inoltre, aiuta a ripristinare la funzione motoria per le persone con disturbi vestibolari. Da lì, aiuta a ridurre sintomi come vertigini.
L'agopuntura è uno dei metodi non farmacologici per il trattamento dei disturbi vestibolari
Come l'agopuntura tratta i disturbi vestibolari
Punto
Tutti i pazienti con sintomi di disturbi vestibolari quali:
- Vertigini.
- Tinnito.
- Mal di testa, sonno scarso, sogni ad occhi aperti.
Controindicazioni all'agopuntura per i disturbi vestibolari
- Incinta.
- Il paziente ha un'emergenza chirurgica.
- Pazienti con insufficienza cardiaca , aritmia.
- Evitare di pungere le aree con infiammazioni o piaghe della pelle.
Regime di digitopressione utilizzato in agopuntura per il trattamento dei disturbi vestibolari
Bach Hoi | Ascendente | sole |
Al posto degli alunni | Illuminismo | Città centrale |
Tam Ly | Intersezione tritonale | Mare di sangue |
Colosso superiore | Introspezione | Polso tailandese |
Viaggio | possono andare | Stregoneria |
Coca Cola | Arco del lavoro |
Come l'agopuntura tratta i disturbi vestibolari
Per eseguire l'agopuntura, è necessario disporre di strumenti standard per l'agopuntura:
- Aghi ad ago, cotone antibatterico.
- Altri dispositivi, a seconda della modalità di attuazione, come: macchina elettrica a impulsi, timpano, ecc.
- Ago in acciaio inossidabile. Gli aghi sono aghi monouso sterilizzati in autoclave o utilizzati.
Ad ogni paziente verrà indicato il numero di punti di agopuntura a seconda della malattia. La manipolazione dell'ago richiede l'abilità del medico. Durante l'agopuntura, il medico usa il pollice e l'indice per premere e allungare la pelle del punto di agopuntura. Con l'altra mano, inserire rapidamente l'ago attraverso la pelle del punto di agopuntura, spingere lentamente l'ago, stimolare l'ago fino a quando il paziente avverte un allungamento, cioè peso moderato, nessun dolore nel punto di agopuntura appena inserito. Il medico sente l'ago succhiare strettamente nel punto di agopuntura. Prima dell'inserimento dell'ago e dopo la rimozione dell'ago, il paziente viene disinfettato la pelle per prevenire l'infezione.
Altri metodi tradizionali di trattamento dei disturbi vestibolari
Agopuntura dell'orecchio
Gli agopunti più comunemente usati sono Dom, Gan, Giao Giao, Than Mon e Shen.
Impianto filettato
Utilizzando filo di cagut autodissolvente impiantato negli agopunti secondo il protocollo di digitopressione di cui sopra per creare un effetto stimolante prolungato.
Massaggio, digitopressione
Il trattamento con digitopressione per i disturbi vestibolari è uno dei metodi di medicina orientale più popolari.
- Strofinare, graffiare, spremere, fare la cacca, abbinare, pizzicare, strofinare, spremere, bussare, tagliare via la zona della testa, del viso e del collo
- Premere i punti terapeutici secondo la tabella di digitopressione sopra.
Il massaggio digitopressione può essere utilizzato anche per trattare i disturbi vestibolari
Esistono anche altri metodi come l'array di magneti, l'elettromagnetismo, l' elettromagnetismo .
Nota quando si sceglie l'agopuntura per il trattamento dei disturbi vestibolari
Durante il trattamento con agopuntura dei disturbi vestibolari, se il paziente vede fenomeni quali:
- Un sacco di fiori.
- Vertigini più dell'inizio.
- Sudorazione.
- Stanchi e scomodi.
Avvisare immediatamente un medico o personale medico per un trattamento tempestivo.
I pazienti con malattie cardiovascolari preesistenti come ipertensione , aritmia... devono informare preventivamente il medico prima di eseguire la procedura.
I pazienti con disturbi della coagulazione del sangue o che assumono anticoagulanti non devono sottoporsi all'agopuntura.
Non lasciare che lo stomaco sia troppo affamato o pieno prima dell'agopuntura.
L'agopuntura per i disturbi vestibolari è un metodo di trattamento efficace e sicuro se non ci sono controindicazioni. Tuttavia, quando si esegue questo metodo, i pazienti devono recarsi in strutture affidabili per garantire la diagnosi e il trattamento.