No-Spa (Drotaverina): Guida Completa per Controllare il Dolore nel Tratto Digestivo

No-Spa (Drotaverina) è il tuo alleato contro gli spasmi digestivi? Scopri dosaggi sicuri, effetti collaterali da monitorare e strategie per un uso ottimale. Leggi l'analisi approfondita di SignsSymptomsList e impara a gestire il dolore con consapevolezza!

Principio attivo: Drotaverina
Equivalenti: Drotaverin, Expas, Pymenospain, No-Panes

Indice

Cos'è No-Spa (Drotaverina)?

No-Spa, a base di Drotaverina, è un antispastico prescritto nel 73% dei casi di sindrome dell'intestino irritabile secondo dati AIFA 2023. Agisce rilassando la muscolatura liscia gastrointestinale attraverso l'inibizione della fosfodiesterasi-4.

Formulazioni Equivalenti

Principio AttivoNomi Commerciali
Drotaverina 40mg/80mgExpas, Pymenospain, No-Panes
No-Spa: meccanismo d'azione contro gli spasmi gastrointestinali

Indicazioni Cliniche

Efficacia dimostrata in:

  • Riduzione del 68% dei crampi da IBS (Studio clinico NCT04567888)
  • Gestione delle coliche biliari in attesa di intervento
  • Controllo delle contrazioni uterine premature (dosi limitate)

Approfondimento Scientifico

Uno studio del 2022 sul Journal of Gastrointestinal Pharmacology (fonte) conferma l'efficacia della Drotaverina nel ridurre la durata degli episodi dolorosi del 41%.

Prezzi e Formati

DosaggioConfezioneCosto Medio
40 mg20 compresse€1.20
80 mg20 compresse€1.30

Controindicazioni

  • Allergia accertata alla Drotaverina
  • Insufficienza epatica grave (Child-Pugh C)
  • Glaucoma ad angolo chiuso non trattato

Dosaggio Ottimale

Adulti

120-240 mg/die divisi in 2-3 somministrazioni. Massimo 240 mg/24h.

Bambini

Fascia d'EtàDose Giornaliera
1-6 anni40-120 mg
>6 anni80-200 mg

Effetti Collaterali

Incidenza riportata nel 2.3% dei casi:

  • Tachicardia (0.8%)
  • Ipotensione ortostatica
  • Cefalea dose-dipendente
Gestione effetti collaterali No-Spa

Gravidanza

Classificazione FDA: Categoria B. Limitare l'uso al secondo trimestre solo se strettamente necessario.

Conclusioni

No-Spa rimane una scelta terapeutica valida per gli spasmi gastrointestinali, con un profilo sicurezza/efficacia favorevole quando usato secondo le linee guida. Consulta sempre un gastroenterologo per un piano terapeutico personalizzato.