Cosa sono i batteri? Qual è la struttura dei batteri?

Come è noto, i batteri sono organismi unicellulari, di dimensioni microscopiche che l'occhio nudo non può vedere, che vivono e prosperano in ambienti diversi. Quindi, nello specifico, cos'è un batterio e qual è la struttura dei batteri?

I batteri sono organismi che svolgono un ruolo molto importante nell'ambiente e nella salute umana. Esistono molti tipi diversi di batteri. Unisciti all'articolo qui sotto per scoprire cosa sono i batteri e come sono strutturati i batteri.

Informati sui batteri

Cosa sono i batteri?  Qual è la struttura dei batteri?

I batteri sono organismi che si trovano in tutto il mondo

I batteri, noti anche come germi, sono procarioti unicellulari estremamente piccoli, alcuni dei quali sono anche parassiti. I batteri sono organismi unicellulari, non appartenenti al gruppo delle piante o degli animali, con una struttura cellulare molto semplice priva di nucleo e di dimensioni microscopiche. Contiene citoscheletro e organelli come mitocondri e cloroplasti.

È il gruppo più abbondante nel mondo vivente. I batteri sono presenti ovunque, nel suolo, nell'acqua, nei rifiuti radioattivi e persino all'interno di altri organismi. Si pensa che i batteri siano apparsi per la prima volta sulla terra circa 4 miliardi di anni fa. I fossili di organismi simili a batteri sono i più antichi fossili conosciuti. Un grammo di terreno di solito contiene fino a 40 milioni di cellule batteriche. Nel frattempo, 1 ml di bibita contiene circa 1 milione di cellule batteriche. Si stima che sulla terra esistano circa 5 miliardi di batteri e si ritiene che la maggior parte della biomassa terrestre sia costituita da batteri.

Le persone spesso pensano che i batteri siano organismi nocivi, ma non lo sono. Molti tipi di batteri sono usati per scopi utili. Supportano molte forme di vita, sia vegetali che animali, e sono utilizzate nei processi industriali e farmaceutici. Tuttavia, ci sono anche alcuni batteri che causano malattie nell'uomo, come i batteri gram-negativi Escherichia coli che causano  infezione da Escherichia coli o meningite batterica , leucocitosi batterica .

I batteri di oggi

Esistono innumerevoli tipi diversi di batteri. Il modo in cui i batteri sono classificati è in base alla loro forma come sferica, asta, spirale, virgola (virgola) o filamentosa....

I cocchi sono batteri sferici ma possono anche essere ovali oa forma di candela, cocchi detti anche cocchi, con un diametro medio di circa 1 μm. I cocchi si dividono in: Difterite, streptococchi, stafilococchi, bacilli e spirochete:

  • Difterite : questi sono batteri che stanno in coppia come pneumococco e gonococchi.
  • Streptococco : questi sono batteri che stanno in una catena.
  • Stafilococchi : questi sono ponti che stanno in grappoli come grappoli d'uva.
  • Bacilli : questo è il nome comune dei batteri a forma di bastoncino. Disponibile nelle misure da 0,5 - 1 - 4μm.
  • Spirale : nome di batteri con due o più eliche, la cui dimensione varia da 0,5 - 3 - 5 - 40μm. Le spirochete sono per lo più saprofite, con scarsa patogenicità.

Morfologia e struttura batterica

I batteri hanno una struttura semplice

Le cellule batteriche sono strutturalmente diverse dalle cellule vegetali e animali. I batteri sono procarioti, il che significa che non hanno un nucleo.

Le cellule batteriche includeranno:

  • Parete cellulare: lo strato più esterno che circonda i batteri, mantenendoli in una certa forma. La parete cellulare ha la funzione di mantenere la morfologia, la pressione osmotica all'interno della cellula, proteggere la cellula dagli agenti fisici e chimici ed effettuare la carica sulla superficie cellulare. I batteri sono divisi in Gram- e Gram+ in base alle loro proprietà chimiche e alla loro capacità di catturare i coloranti.
  • Capsula mucosa: il rivestimento mucoso è lo strato esterno della parete cellulare, questo è uno strato protettivo per i batteri per evitare la fagocitosi da parte dei globuli bianchi, inoltre, questo è anche un luogo dove immagazzinare i nutrienti. La composizione chimica del rivestimento mucoso determina l'antigenicità dei batteri.
  • Membrana citoplasmatica: la membrana situata sotto la parete cellulare, nota anche come membrana plasmatica, la membrana ha uno spessore di 4-5 nm, pari al 10-15% del peso cellulare dei batteri. La membrana citoplasmatica ha molte funzioni importanti come: Mantenere la pressione osmotica, assicurare l'accumulo attivo di nutrienti e l'escrezione di prodotti metabolici.
  • Citoplasma: questo è il componente principale della cellula batterica, contenente materiale genetico e ribosomi.
  • Ribosoma: questo è il sito della sintesi proteica cellulare, principalmente RNA e proteine.
  • Nucleo naturale: il nucleosoma batterico è costituito da un solo cromosoma a forma di anello costituito da una singola molecola di DNA, contenente le informazioni genetiche essenziali dei batteri, i batteri non hanno una membrana nucleare.
  • Capillari e villi: i capillari sono organi mobili di batteri, non tutti i batteri hanno flagelli. I villi sono peli che crescono su tutta la superficie di alcuni batteri, facilitando loro l'adesione al substrato, aumentando l'area a contatto con il cibo.

Nutrizione dei batteri

I batteri assorbono i nutrienti in diversi modi:

  • I batteri eterotrofi consumano carbonio organico. La maggior parte di loro assorbe dalla materia organica morta, come la carne in decomposizione.
  • I batteri autotrofi creeranno il proprio cibo attraverso la fotosintesi, usando luce solare, acqua e CO2, o sintesi chimica, usando CO2, acqua e sostanze chimiche come ammoniaca, azoto, zolfo, ecc. zolfo e altre sostanze.
  • Fototrofico è il nome dei batteri che usano i fototrofi. Alcuni tipi, come i cianobatteri, producono ossigeno. Svolgono un ruolo importante nella creazione di ossigeno nell'atmosfera terrestre.
  • Chemioautotrofi: batteri che ricavano energia dalla sintesi chimica.

Riproduzione batterica

I batteri normalmente si riproducono dividendosi in 2 cellule figlie

La principale modalità di riproduzione nei batteri è la duplicazione cellulare, che si divide da una cellula madre in due cellule figlie. Ogni diverso tipo di batterio avrà un diverso tasso di crescita, producendo una generazione ogni 10-30 minuti. Inoltre, i batteri hanno anche una riproduzione sessuale attraverso la forma di coniugazione tra due cellule.

Sopra ci sono alcune informazioni sui batteri e sulla struttura dei batteri  che devi sapere che sono state  compilate da SignsSymptomsList per i lettori. Ci auguriamo che tu abbia trovato alcune informazioni interessanti e utili per te stesso attraverso questo articolo.