Rispondi alla domanda: il timpano perforato può essere curato?

Un timpano perforato può essere curato è uno dei problemi dell'orecchio più preoccupati. Perché la perforazione del timpano influenzerà la capacità del paziente di ricevere ed elaborare il suono e persino portare alla perdita dell'udito.
Il timpano è una sottile membrana che separa l'orecchio esterno e medio, responsabile della ricezione e dell'elaborazione delle onde sonore per aiutare le nostre orecchie a sentire il suono. Ecco perché molte persone temono che se il timpano perforato può essere curato , possono sentirlo di nuovo? Troviamo la risposta giusta nel seguente articolo!
Sulla perforazione del timpano
Prima di rispondere alla domanda "Si può curare il timpano perforato" dovresti capire bene questo fenomeno. Il timpano perforato è un fenomeno che danneggia e crea uno strappo nel timpano, compromettendo la capacità dell'orecchio di ricevere il suono.
Cosa causa la perforazione del timpano?
Poiché il timpano è così sottile, è molto suscettibile ai danni a causa di molte ragioni come:
- L'accumulo di liquido nell'orecchio medio causato da microrganismi nell'otite media per un lungo periodo di tempo mette sotto pressione e lacera il sottile strato di tessuto che protegge l'orecchio (il timpano).
- L'abitudine di rimuovere il cerume con strumenti di metallo o di inserire tamponi di cotone in profondità nell'orecchio provoca la lacerazione del timpano.
- Suoni forti come un'esplosione improvvisa danneggiano il timpano.
- Incidenti, traumi fisici o urti alla testa o alle orecchie possono anche causare un timpano perforato.
Un suono forte può causare la perforazione del timpano
Segni di un timpano perforato
Una persona con un timpano perforato può avere alcuni dei seguenti sintomi e segni:
- Forte dolore all'orecchio e suono martellante nell'orecchio.
- Congestione, tinnito .
- Sensazioni di nausea, vertigini e scarso equilibrio.
- Perdita dell'udito, non riesco a sentire chiaramente i suoni esterni.
- A volte c'è febbre e una sensazione generale di malessere.
Quando rilevano segni di perforazione del timpano o hanno questi sintomi sospetti, molte persone si preoccupano se la perforazione del timpano sarà curabile.
Un timpano perforato può essere curato?
Infatti, la perforazione del timpano può essere completamente curata soprattutto se trattata precocemente. In alcuni casi lievi, piccole perforazioni (meno di 10-15 dB) guariscono da sole dopo alcune settimane. Per le perforazioni di grandi dimensioni (superiori a 20 dB), non guariranno da sole e richiedono un trattamento interventistico.
Il rilevamento tardivo e il trattamento della membrana timpanica perforata o del timpano perforato che durano da 3 a 6 mesi senza un trattamento appropriato possono portare ad alcune complicazioni come:
- Perdita dell'udito completa: nel tempo, il foro nel timpano diventerà più grande, inoltre le influenze esterne renderanno più grave il danno al timpano. In quel momento, il paziente può essere permanentemente sordo, non più in grado di ricevere ed elaborare il suono.
- Colesteatoma dell'orecchio: un tumore benigno che si forma nell'orecchio medio che colpisce l'udito e la funzione di alcuni muscoli del viso.
Il timpano perforato è curabile non dipende più dalla diagnosi precoce o tardiva della malattia
Metodi attuali di diagnosi e trattamento della membrana timpanica perforata
Per evitare che la perforazione del timpano si trasformi in gravi complicazioni, è molto importante consultare il medico per una corretta diagnosi e trattamento. Per determinare il grado di perforazione del timpano, il medico effettuerà prima un'analisi del fluido auricolare, utilizzerà un dispositivo leggero specializzato per trovare la perforazione del timpano, testerà l'udito e misurerà il timpano, ...
Sulla base dei risultati della diagnosi specifica, il medico consiglierà un trattamento adatto per ogni persona. Se il timpano è leggermente perforato, con antidolorifici e antibiotici (se ci sono segni di infezione), il timpano guarirà da solo in poche settimane. Se la perforazione del timpano è più grave, può essere necessaria la riparazione chirurgica della membrana timpanica o la ricostruzione della membrana timpanica .
Attualmente, la chirurgia della membrana timpanica, in particolare la chirurgia endoscopica della membrana timpanica, è diventata molto popolare con notevoli vantaggi in termini di precisione e velocità. Tuttavia, questa è una procedura delicata, quindi è necessario recarsi in una struttura medica rispettabile per sottoporsi a un intervento chirurgico da parte di un medico qualificato ed esperto in questo campo.
Il medico effettuerà un esame e raccomanderà un trattamento per timpani perforati adatto a ogni persona
Home rimedi per timpani perforati
Nel caso di un timpano lievemente perforato, il medico consiglia di curarsi a casa e di aumentare le possibilità di guarigione, è necessario seguire alcuni dei seguenti suggerimenti:
- Pulisci le orecchie regolarmente e delicatamente, non pulire troppo in profondità o applicare troppa forza alle orecchie.
- Utilizzare protezioni per le orecchie quando si fa il bagno, si nuota o si lavora in ambienti rumorosi.
- Non usare arbitrariamente gocce per le orecchie senza prescrizione medica.
- Evita di lasciare che il tuo corpo prenda un raffreddore e di soffiarti il naso. Perché soffiarsi il naso avrà un grande impatto sull'orecchio, rendendo più aperta la perforazione del timpano.
Non inserire il batuffolo di cotone nell'orecchio troppo in profondità per proteggere l'orecchio anche dal più piccolo danno
Misure per prevenire la perforazione del timpano
È possibile prevenire attivamente un timpano rotto con le seguenti misure:
- Trattamento completo delle infezioni dell'orecchio, evitando infezioni prolungate che causano disagio e ritenzione idrica che danneggiano il timpano e l'orecchio medio.
- Proteggi le tue orecchie durante il volo per evitare il fenomeno di una forte pressione sulle orecchie, soprattutto quando soffri di raffreddore o fischi nelle orecchie. Per proteggere le orecchie dai cambiamenti di pressione durante un volo, puoi indossare i tappi per le orecchie, provare a sbadigliare o masticare un pezzo di gomma.
- Non inserire oggetti estranei nell'orecchio, inclusi strumenti non specializzati per la rimozione del cerume. A volte un batuffolo di cotone danneggerà anche il timpano. Soprattutto con i bambini piccoli, li istruisci sempre a non mettere oggetti estranei in bocca, naso o orecchie.
Sopra sono le informazioni che devi sapere sulla perforazione del timpano e, si spera, possono rispondere per te "può essere curato un timpano perforato" in modo che tu possa sapere come affrontare questo fenomeno!